L’omaggio dei cori a Maria

Nel mese dedicato a Maria, a Perugia si rinnova la tradizione delle ‘Elevazioni spirituali in musica’ presso l’Auditorium Marianum: il programma da sabato 10 a sabato 31 maggio.

Riprende la tradizione delle Elevazioni spirituali in musica presso l’Auditorium Marianum, la sala accademica e da concerto dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra “G. Frescobaldi” in Corso Cavour 184, a Perugia.

Si intende offrire un omaggio in musica alla Vergine Maria nel mese e in un ambiente a lei dedicati, con brani corali di ieri e di oggi che cantano, lodano ed esaltano le virtù di cui fu adornata la Madre di Dio. L’invito ad avvicinarsi allo stile corale, apprezzandone le caratteristiche artistiche e spirituali, è rivolto a tutti.

Il programma prevede:

  • sabato 10 maggio, alle 17.30, coro “Cipriano Carini” dell’Abbazia di San Pietro di Assisi, diretto da Felice Pericoli; coro “Piccole Voci del Frescobaldi”, diretto da Mario Cecchetti; coro “Santa Maria Assunta” di Corciano, diretto da Antonietta Battistoni;
  • sabato 17 maggio, alle 17.30, coro “Stone Eight” di Perugia, diretto da Alberto Bustos; coro “Suavis Sonus” di Perugia, diretto da Andrea Burini; coro femminile “Nota So” di Perugia, diretto da Marta Alunni Pini;
  • sabato 24 maggio, alle 17.30, corale Pietralunghese “Pierino Galletti”, diretta da Fausto Paffi; coro polifonico “San Faustino-Francesco Spingola”, diretto da Daniele Lupo; Schola Cantorum “Santa Maria di Colle” di Perugia, diretta da Giuliana Milletti;
  • sabato 31 maggio, alle 17:30, omaggio al sacerdote musicista perugino Don Amedeo Berardi. Note biografiche e ricordi a cura di Stefano Ragni; corale Laurenziana “R. Casimiri” della Cattedrale di Perugia, diretta da Franco Radicchia – musiche di don Amedeo Berardi.

In allegato, la locandina con il programma.

(Nella foto: Corale Porziuncola di S. Maria degli Angeli e Coro Polifonico “San Faustino-Francesco Spingola”, diretti da P. Matteo Ferraldeschi in occasione del Concerto di Natale 2024).