Custodi accoglienti, il corso

L’Associazione Frammenti propone un corso di formazione per volontari che desiderano svolgere attività di custodia e accoglienza in alcune chiese del centro storico di Perugia.

L’Associazione Frammenti, che si dedica alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico della Diocesi di Perugia-Città della Pieve, propone un corso di formazione per volontari che desiderano svolgere attività di custodia e accoglienza in alcune chiese del centro storico di Perugia.

Il corso, analogamente a quelli realizzati negli anni precedenti, sarà caratterizzato da una prima lezione introduttiva di metodo, a cui seguiranno lezioni tenute da storici dell’arte sulle singole chiese analizzandone storia, opere d’arte, contesto ed esperienza di fede che le ha generate, a cui si aggiunge una lezione dedicata alle norme e buone pratiche di sicurezza nel servizio volontario.

Le chiese oggetto del corso di quest’anno saranno:

– San Prospero,

– San Martino del Verzaro,

– Santa Maria del Collandone,

– Sant’Agostino,

– San Michele Arcangelo.

Al termine del corso, che prevede un numero complessivo di sei incontri, verrà rilasciato il tesserino ufficiale di volontario per i beni storici, artistici e culturali della Diocesi, che garantisce l’iscrizione al registro dei volontari, l’assicurazione antinfortunistica e responsabilità civile per le attività di volontariato.

Tutti gli interessati per maggiori informazioni ed iscrizioni possono rivolgersi a:

Associazione Frammenti, Dott.ssa Patrizia Fioriti (349 2562932).

associazioneframmenti21@gmail.com