Perugia: Al via “Condividere il cammino dei poveri”, il corso di formazione al volontariato socio-sanitario dell’Apv (associazione promossa dalla Caritas) e dall’Ufficio per la Pastorale della salute

Si terrà a Perugia, a partire dal prossimo 17 ottobre (ore 18.30-20), presso il “Villaggio della Carità-Sorella Provvidenza” (via Montemalbe 1, nei pressi della chiesa parrocchiale di via Cortonese), il corso di formazione al volontariato socio-sanitario “Condividere il cammino dei poveri” organizzato dall’Associazione perugina di volontariato (Apv), promossa dalla Caritas diocesana nel 1984, e dall’Ufficio […]

Perugia: Al via la 5a edizione dell’“Oratorio League”, campionato di Calcio a 5 per ragazzi e ragazze. Don Riccardo Pascolini, coordinatore Oratori Perugini: «E’ un evento che raccogliere sempre più entusiasmo offrendo la possibilità a ragazzi e ragazze di praticare sport in un ambiente puro e sano»

Fischio di inizio domenica 15 ottobre (ore 15), presso l’impianto sportivo di Santa Sabina di Perugia, per la quinta edizione dell’“Oratorio League”, il campionato di Calcio a 5 per ragazzi e ragazze nati tra il 1998 ed il 2003 degli Oratori dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, promosso ed organizzato dal Coordinamento Oratori Perugini, in collaborazione con […]

Perugia: La comunità diocesana si appresta a vivere l’“Ottobre missionario”. Diverse iniziative dal 16 al 24 ottobre tra cui la Veglia di preghiera e la “cena povera di solidarietà” a base di riso e patate

“La messe è molta” (dal Vangelo di Luca 10, 1-20) è il tema dell’imminente 91a Giornata Mondiale Missionaria, che la Chiesa celebra il 22 ottobre, da sempre molto sentita nella comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve le cui parrocchie si preparano a questo appuntamento di carità e condivisione con diverse iniziative di sensibilizzazione e raccolte […]

«Gli invisibili…, una parte viva e importantissima del Paese. E’ l’Italia della disabilità mentale e fisica», al centro della riflessione del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, sulle colonne de Il Settimanale de «L’Osservatore Romano»

«C’è un’Italia invisibile agli occhi dei grandi media che rappresenta, invece, una parte viva e importantissima del paese. È l’Italia della disabilità mentale e fisica. Secondo i dati dell’Istat sono più di tre milioni di persone, la stragrande maggioranza di essi (circa due milioni e mezzo) anziani, per lo più donne. Accanto a essi, anche […]

Perugia: Tracciato un “bilancio” del Concerto dei Cori delle 7 Zone pastorali per sostenere le attività Caritas. Il cardinale Gualtiero Bassetti: «Non mi vergogno a chiedere per i poveri… Amiamo con i fatti e non a parole»

Un “bilancio” decisamente positivo del Concerto dei Cori interparrocchiali rappresentativi delle sette Zone pastorali dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, giunto alla terza edizione, tenutosi lo scorso fine settimana, è stato tracciato dal gruppo promotore di questa iniziativa coordinato dal volontario Caritas Antonio Salemme. L’evento, che ha visto protagonisti 220 tra coristi e musicisti e una […]

Perugia-Città della Pieve: Dal pellegrinaggio mariano in “treno storico” alla tomba dell’Apostolo Pietro, la raccomandazione del cardinale Gualtiero Bassetti ai fedeli della sua comunità diocesana: «Seguire nella vita di tutti i giorni l’esempio di Maria e recitare il Rosario in famiglia»

«E’ stato un pellegrinaggio eccezionale con più di ottanta bambini e ragazzi gioiosi che hanno pregato ma anche saputo divertirsi sul “treno storico” che ci ha portato in Vaticano, sulla tomba dell’Apostolo Pietro e a partecipare alla preghiera dell’Angelus di papa Francesco. Mi ha commosso vedere tanti giovani e adulti alternarsi a pregare nel vagone […]

In preghiera con Maria sul “treno storico” pellegrini verso San Pietro. Papa Francesco ai fedeli perugino-pievesi accompagnati dal cardinale Gualtiero Bassetti: «Andate avanti nel vostro cammino di fede sotto lo sguardo premuroso e tenero della nostra Mamma Celeste».

Oggi (domenica 8 ottobre) come settanta anni fa è ritornata in Piazza San Pietro in Vaticano la venerata statua della Madonna di Fatima dell’omonimo Santuario di Città della Pieve (Pg), uno dei primi in Italia dedicato alla Beata Vergine Maria apparsa cento anni fa in Portogallo. Ad accompagnarla in “treno storico”, messo a disposizione dalla […]

Perugia: Al convegno “Poveri e ultimi tesoro vivente della Chiesa – Vincenzo de’ Paoli uomo della carità”, il cardinale presidente della Cei Gualtiero Bassetti ha richiamato l’attenzione sui «tantissimi volti dei poveri di oggi, in particolare quelli dei giovani disoccupati e dei precari del nostro Paese» e sul «“servizio ai poveri” riassumibile con la parola “condivisione”»

«Un convegno che si inserisce nelle celebrazioni del 400° anniversario della fondazione della Congregazione delle Figlie della Carità da parte di san Vincenzo de’ Paoli, e che ci prepara a vivere uno dei frutti più importanti del Giubileo della Misericordia: la “Giornata mondiale dei poveri” che si celebrerà per la prima volta il 19 novembre». […]

Perugia: «Non lasciamo soli questi nostri fratelli del Malawi». Perugia: «Non lasciamo soli questi nostri fratelli del Malawi». Rientrano dal Paese africano, l’8 ottobre, i dieci giovani in missione della Pastorale giovanile

«È tempo di ripartire con delle valigie leggere per i chili di aiuti lasciati in questa terra, ma carichi di emozioni e di un vissuto che avrà bisogno di mesi per essere sedimentato». A dirlo è don Marco Briziarelli, presidente dell’Associazione diocesana “Amici del Malawi” Onlus, mentre si appresta a rientrare con i dieci giovani […]