12 settembre – BEATA VERGINE MARIA DELLE GRAZIE
Festa
ANTIFONA D’INGRESSO
Ave, santa Maria, fonte di pietà:
dal tuo grembo purissimo
sgorga la ricchezza di tutte le grazie,
Cristo vero Dio e vero uomo.
Si dice il Gloria.
COLLETTA
O Dio, che nel mirabile disegno del tuo amore
hai voluto che Maria desse alla luce
l’Autore della grazia
e fosse in modo singolare associata all’opera della redenzione,
per la potenza delle sue preghiere,
donaci l’abbondanza delle tue grazie
e guidaci al porto della salvezza.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
SULLE OFFERTE
Accetta, o Padre, la nostra umile offerta
nel glorioso ricordo della Vergine Madre;
e con la forza operante del tuo Spirito
trasformala nel sacrificio che lava i peccati del mondo,
perché il memoriale istituito dal Cristo
per l’umana riconciliazione
sia per tutti noi fonte perenne di ogni grazia e benedizione.
Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
V/. Il Signore sia con voi.
R/. E con il tuo spirito.
V/. In alto i nostri cuori.
R/. Sono rivolti al Signore.
V/. Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
R/. È cosa buona e giusta.
A È veramente cosa buona e giusta,
nostro dovere e fonte di salvezza, *
rendere grazie sempre e in ogni luogo *
a te, Signore, Padre santo,
Dio onnipotente ed eterno, *
per Cristo nostro Signore. **
B Vero Dio e vero uomo, *
egli è l’unico mediatore fra te e gli uomini, *
sempre vivo a intercedere in nostro favore. **
Nel mistero della tua benevolenza *
hai voluto che Maria, madre e socia del Redentore, *
continuasse nella Chiesa la sua missione materna:
di intercessione e di perdono,
di protezione e di grazia,
di riconciliazione e di pace. **
Questa provvidenza d’amore
ha il suo fondamento nell’unica mediazione di Cristo,
da cui trae la sua efficacia; *
e il popolo fedele
ricorre con fiducia alla Vergine Maria,
nei rischi e nelle ansie della vita, *
e incessantemente la invoca
madre di misericordia e dispensatrice di grazia. **
A E noi *
insieme agli angeli e ai santi *
cantiamo con gioia *
l’inno della tua lode: **
Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell’universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria.
Osanna nell’alto dei cieli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Osanna nell’alto dei cieli.
ANTIFONA alla comunione
Lo Spirito e la sposa dicono: «Vieni!».
E chi ascolta ripeta: «Vieni!».
Chi ha sete venga;
chi vuole prenda gratuitamente
l’acqua della vita. Ap 22, 17
DOPO LA COMUNIONE
O Padre, che ci hai ristorati alle sorgenti della vita,
concedi a noi, per la grazia di questo sacramento,
con il materno aiuto di Maria,
di aderire intimamente a Cristo mediatore,
per cooperare sempre più al mistero della redenzione.
Per Cristo nostro Signore.